La mia seconda esperienza nel Mar Rosso ? MARSA ALAM.
Veramente la vacanza era programmata per andare nuovamente a
Sharm. Ma una volta li, ho pensato: perché non avere una nuova emozione?
E questa emozione si riaccende ogni volta che ascolto la canzone di Sting "Desert rose" perchè ci ha accompagnato per tutto il tragitto in macchina, così come è il video: capelli al vento in mezzo al "nulla".
Ascoltatela magari mentre mi leggete e lasciatevi trasportare dalle vostre emozioni :-)
Si parlava di Marsa Alam come la Sharm El Sheikh dei tempi passati: non aveva ancora aeroporto, c’erano solo 2 strutture alberghiere, 2 bazar e……tutto deserto.
Ci siamo imbarcati su un traghetto da Sharm fino ad Hurghada (ca. 1ora e mezzo/due ore) e da li viaggio in auto fino a Marsa Alam (ca. 260 km).
Viaggio veramente emozionante….C’eravamo solo noi e il deserto che, al calar del sole, insieme al cielo assume un colore rossastro spettacolare !
In arrivo a Marsa Alam abbiamo dormito 1 notte nel deserto dove troverete
una forte escursione termica quindi munitevi di vestiti pesanti. Anche qui, solo tu avvolto nella notte e migliaia di stelle.....La mattina
seguente, dopo colazione insieme
ai beduini (dimenticate tutti gli agi e tuffatevi almeno per un attimo nella loro vita quotidiana... un semplice thè che ti offrono con grande amore e semplicità ), abbiamo passato due giorni in una delle 2 strutture esistenti tra sole,
bagni e “cammellate” in riva al mare. Mare ovviamente splendido anche se come barriera corallina quella di Sharm è indiscutibile.
Poi siamo tornati a Sharm, e i giorni seguenti ho voluto fare una
tappa a Dahab nel golfo di Aqaba, ca. 1 oretta di auto a nord di Sharm.
Cittadina hippy, molto “easy” (qui si possono trovare anche i campeggi) e sicuramente
meno piena di italiani rispetto a Sharm stessa. Un bel lungomare pieno di
ristorantini e locali (ma sempre molto spartani) con grandi cuscini dove ti puoi sdraiare e goderti il
tramonto.
Insomma anche questo viaggio pieno di emozioni e belle
esperienze !!
Nessun commento:
Posta un commento